Sugna
Come ha dimostrato uno studio dell’Università di Napoli Federico II,
il grasso ricavato dall’allevamento dei suini allo stato semi-brado garantisce una qualità indiscussa alla carne. Da un’analisi del prodotto, in termini di valori nutrizionali sono stati riscontrati numeri molto vicini a quelli dell’olio extra vergine di oliva, con una prevalenza di grassi insaturi e un’elevata nutrizionalità. Questa è data dalla presenza massiva di acido linoleico – con le sue note proprietà benefiche che agiscono sul sistema immunitario e sul tasso di colesterolo nel sangue – unito ad aminoacidi essenziali ramificati.
Sugna
Come ha dimostrato uno studio dell’Università di Napoli Federico II,
il grasso ricavato dall’allevamento dei suini allo stato semi-brado garantisce una qualità indiscussa alla carne. Da un’analisi del prodotto, in termini di valori nutrizionali sono stati riscontrati numeri molto vicini a quelli dell’olio extra vergine di oliva, con una prevalenza di grassi insaturi e un’elevata nutrizionalità. Questa è data dalla presenza massiva di acido linoleico – con le sue note proprietà benefiche che agiscono sul sistema immunitario e sul tasso di colesterolo nel sangue – unito ad aminoacidi essenziali ramificati.
Il prosciutto crudo

Salame Autentico Napoletano

Il Lonzardo

Il Lardo

Il Capocollo

La Pancetta Arrotolata

Il Guanciale

Salsiccia
