Lardo
L’abbondante quantità di grasso prodotta dal suino nero casertano è un adattamento evolutivo del suino che, come conseguenza della sua pelle senza peli, ha reagito agli ambienti freddi con la formazione di un fitto di tessuto connettivo intramuscolare (grassi nobili). La fetta del lardo si presenta di un colore bianco latte perfettamente omogeneo. Il leggero aroma di alloro ne esalta il gusto facendo in modo che il lardo esprima il meglio di sé al palato.
Sapore
Dolce.
Aromi
Burro, alloro.
Persistenza gusto-aromatica
Media.
MasticabilitÃ
Facile, piacevole alla masticazione.
Consistenza
Tenero
Maturazione
12 mesi
Lardo
L’abbondante quantità di grasso prodotta dal suino nero casertano è un adattamento evolutivo del suino che, come conseguenza della sua pelle senza peli, ha reagito agli ambienti freddi con la formazione di un fitto di tessuto connettivo intramuscolare (grassi nobili). La fetta del lardo si presenta di un colore bianco latte perfettamente omogeneo. Il leggero aroma di alloro ne esalta il gusto facendo in modo che il lardo esprima il meglio di sé al palato.
Sapore
Dolce.
Aromi
Burro, alloro.
Persistenza gusto-aromatica
Media.
MasticabilitÃ
Facile, piacevole alla masticazione.
Consistenza
Tenero
Maturazione
12 mesi
Il prosciutto crudo

Salame Autentico Napoletano

Il Lonzardo

Il Guanciale

Il Capocollo

La Pancetta Arrotolata

Salsiccia

Sugna
